Calendario dei prossimi appuntamenti

Corso integrato di Regia, Scrittura e Tecnica Filmica / Recitazione Cinematografica

Apertura corsi: 24 gennaio 2023 orario: 17,00 – 19,00
Iscrizione a numero chiuso: max 12 allievi.

Corsi online

Per soddisfare le molte richieste, CSS propone, a partire dal 31 marzo 2023, il Corso di Cinema e Recitazione anche online: mattina e/o pomeriggio, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì (5 h settimanali) per complessive 20 h mensili. Modulo quadrimestrale e semestrale. Vedi i costi nella pagina “I Corsi”.

Workshop

18 e 19 febbraio 18 e 19 marzo 22 e 23 aprile Orari: 10,00 – 13,00 / 14,00 – 19,00, in entrambe le giornate.
(*) iscrizione a numero chiuso: max 5 allievi.

Calendario dei prossimi appuntamenti

Corso integrato di Regia, Scrittura e Tecnica Filmica / Recitazione Cinematografica

Apertura corsi: 24 gennaio 2023 orario: 17,00 – 19,00
Iscrizione a numero chiuso: max 12 allievi.

Corsi online

Per soddisfare le molte richieste, CSS propone, a partire dal 31 marzo 2023, il Corso di Cinema e Recitazione anche online: mattina e/o pomeriggio, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì (5 h settimanali) per complessive 20 h mensili. Modulo quadrimestrale e semestrale. Vedi i costi nella pagina “I Corsi”.

Workshop

18 e 19 febbraio 18 e 19 marzo 22 e 23 aprile Orari: 10,00 – 13,00 / 14,00 – 19,00, in entrambe le giornate.
(*) iscrizione a numero chiuso: max 5 allievi.

Cinema e Società School

Formarsi per predisporsi al sapere

Vi sono scuole di riconosciuta professionalità dove poter apprendere la tecnica di scrittura filmica, quella di ripresa, regia, recitazione? Che svelano ed incentivano attitudini, orientano scelte professionali in virtù di un’esperienza multidisciplinare davvero formativa? Certamente si. Che offrono sbocchi lavorativi certi ed un sicuro accesso al mondo dello spettacolo? La risposta a questa seconda domanda fa seguito ad una nostra “indagine sul campo” ed è sostanzialmente negativa.

La Scuola – intesa come “paradiso dei sogni (im)possibili”, dove “imparare l’Arte..” e, sopratutto, aprirsi la strada alla fama e il denaro, non esiste. Se si impara a padroneggiare la “tecnica” nel campo dell’arte (così come avviene, del resto, in quello della scienza od altro) non significa che si sia appreso il segreto dell’Espressione Artistica; quello del successo, inteso semplicemente come Consenso.

Con il nostro Progetto ci proponiamo di contribuire al superamento di una “sporadicità del sapere”. Porre l’accento sull’importanza dell’Educazione (alle immagini) la conoscenza a 360 gradi e il dialogo, attraverso l’applicazione dei dettami della pedagogia; oggi più che mai: scienza teorica, pratico-progettuale. Ma, soprattutto, metro di civiltà di un Paese.

Formarsi per predisporsi al sapere

Vi sono scuole di riconosciuta professionalità dove poter apprendere la tecnica di scrittura filmica, quella di ripresa, regia, recitazione? Senz’altro si. Che svelano ed incentivano attitudini, orientano scelte professionali, offrono concreti sbocchi lavorativi in virtù di un’esperienza multidisciplinare davvero formativa? La risposta a questa seconda domanda fa seguito ad una nostra “indagine sul campo” ed è sostanzialmente negativa.

La scuola – intesa come “paradiso dei sogni (im)possibili”, dove “imparare l’Arte..”, aprirsi la strada alla fama e il denaro, non esiste. Se si impara a padroneggiare la “tecnica” nel campo dell’arte (così come in quello della scienza od altro) non significa che si sia appreso il segreto dell’Espressione Artistica; quello del successo, inteso semplicemente come Consenso.

Con il nostro Progetto ci proponiamo di contribuire al superamento di una “sporadicità del sapere”. Porre l’accento sull’importanza dell’Educazione (alle immagini) e il dialogo, attraverso l’applicazione dei dettami della pedagogia; oggi più che mai: scienza teorica, pratico-progettuale. Ma, soprattutto, metro di civiltà di un Paese.

“Il talento è l’audacia, lo spirito libero, le idee ampie.”

Anton Cechov

Amici che hanno preso parte ai nostri progetti

Amici che hanno preso parte ai nostri progetti

Dove ci troviamo

Cinema e Società School è in Via della Camilluccia 79, a Roma.

Tel. +39 06 35348882

Cinema e Società School

Cinema e Società School