Docente di COMUNICAZIONE, STORIA CONTEMPORANEA, EDITORIA LIBRARIA

fabrizio de priamoFabrizio De Priamo

Laureato in Sociologia della Comunicazione, si è perfezionato presso la Scuola di Giornalismo della LUISS , area comunicazione d’impresa.

Nell’arco di un’attività ultraventennale ha ricoperto tutti i ruoli editoriali, da redattore a editor a direttore editoriale.

Ha lavorato per conto di società editoriali inserite in grandi gruppi (IRI, Confcooperative),  per piccole e medie edizioni di qualità. Ha, inoltre, svolto docenze e collaborazioni con Università pubbliche e private in materia di comunicazione, storia contemporanea ed editoria libraria, tra le quali la LUISS. Successivamente ha ideato e implementato un modello di certificazione di parte seconda per l’editoria. Nel settore della comunicazione ha ideato, collaborato o diretto ricerche con enti pubblici e privati.

Consulente di direzione per Case editrici e aziende operanti nel campo della comunicazione, è stato anche Capo Unità Media e Pubblicazioni in ActionAid.

Ha collaborato con quotidiani e periodici di rilievo, diretto e condiretto riviste sia cartacee che on line.

Ha pubblicato e pubblica in campo saggistico e narrativo. In campo formativo ha ideato negli anni Novanta l’iter formativo del settore editoriale dai ruoli redazionali a quelli tecnici, manageriali e commerciali. Ha sviluppato e arricchito il modello formativo negli anni successivi sino ad oggi, badando in particolare alla connessione tra editoria libraria e cinema. In particolare, ha ideato e strutturato un modello formativo dedicato a una figura di adattatore/sceneggiatore che lavori esclusivamente a partire dalle opere letterarie. Attualmente è direttore del Centro studi di Ipermedia, l’associazione professionale degli operatori della comunicazione e dell’editoria, associata a Confassociazioni.

Da alcuni anni si occupa anche di regia e sceneggiatura: nel 2019 un corto da lui sceneggiato ha vinto il Manhattan Film Fest come  “Miglior Corto  Straniero”.