2° annualità
Realizzazione filmica e regia
- Lo spoglio delle sceneggiatura. Esercizi.
- Lo story board. Esempi, esercizi.
- Nozioni di grammatica filmica. Campi e piani, dissolvenze.
- La scelta e la composizione dell’inquadratura.
- Il ritmo e il piano sequenza. Esempio, esercizi.
- La regia: attitudini e compiti.
- L’”unità stilistica” e la “visione di cinema”
- L’autorialità: espressione e rappresentazione.
La tecnica: l’allestimento della Scena, le riprese, il montaggio
- Il piano di lavorazione
- Le riprese. I movimenti di macchina: la panoramica e la carrellata Esercizi.
- Lo scavalcamento di campo. Esempi, esercizi.
- L’invenzione della luce e la direzione della fotografia. Il raffronto con l’immagine pittorica.
- La post-produzione. Il montaggio e la colonna sonora.
Saggio finale
- Realizzazione di un cortometraggio, videoclip, documentario.
Realizzazione filmica e regia
- Lo spoglio delle sceneggiatura. Esercizi.
- Lo story board. Esempi, esercizi.
- Nozioni di grammatica filmica. Campi e piani, dissolvenze.
- La scelta e la composizione dell’inquadratura.
- Il ritmo e il piano sequenza. Esempio, esercizi.
- La regia: attitudini e compiti.
- L’”unità stilistica” e la “visione di cinema”
- L’autorialità: espressione e rappresentazione.
La tecnica: l’allestimento della Scena, le riprese, il montaggio
- Il piano di lavorazione
- Le riprese. I movimenti di macchina: la panoramica e la carrellata Esercizi.
- Lo scavalcamento di campo. Esempi, esercizi.
- L’invenzione della luce e la direzione della fotografia. Il raffronto con l’immagine pittorica.
- La post-produzione. Il montaggio e la colonna sonora.
Saggio finale
- Realizzazione di un cortometraggio, videoclip, documentario.
2° annualità
- Lo spoglio delle sceneggiatura. Esercizi.
- Lo story board. Esempi, esercizi.
- Nozioni di grammatica filmica. Campi e piani, dissolvenze.
- La scelta e la composizione dell’inquadratura.
- Il ritmo e il piano sequenza. Esempio, esercizi.
- La regia: attitudini e compiti.
- L’”unità stilistica” e la “visione di cinema”
- L’autorialità: espressione e rappresentazione.
2° annualità
- Il piano di lavorazione
- Le riprese. I movimenti di macchina: la panoramica e la carrellata Esercizi.
- Lo scavalcamento di campo. Esempi, esercizi.
- L’invenzione della luce e la direzione della fotografia. Il raffronto con l’immagine pittorica.
- La post-produzione. Il montaggio e la colonna sonora.
2° annualità
- Realizzazione di un cortometraggio, videoclip, documentario.